La Villa dei Mosaici di Spello

Spello, vicino a Perugia, deve la sua fondazione agli Umbri e, successivamente alla sua distruzione e ricostruzione, deve l’importanza della sua ricca cultura all’occupazione romana. L’antica Hispellum divenne municipium nel I sec. d.C., e verso il IV secolo venne considerata Splendidissima Colonia Julia. Augusto la dotò di mura che ancora oggi possono essere ammirate nella […]
Il Museo delle Navi Antiche di Pisa

Sul lungarno pisano, si stagliano gli Arsenali Medicei, un luogo ricco di storia che rappresenta l’antico legame fra la città e la navigazione. Dopo anni di abbandono, gli Arsenali ritornano nuovamente visitabili grazie ad una nuova dimensione, quella museale: varcando il cancello, il visitatore verrà accolto dal Museo delle Navi Antiche di Pisa. Gli Arsenali, […]
Il Museo Civico Medievale di Bologna

Nel cuore del centro storico bolognese, a pochi passi dal Museo Civico Archeologico, è possibile visitare il Museo Civico Medievale di Bologna allestito, dal 1985, all’interno del rinascimentale Palazzo Ghisilardi. In una città come Bologna, dove il Medioevo ancora è ben visibile, non poteva certo mancare un museo dedicato a quest’epoca storica che l’ha anche […]
Il Museo Paleontologico di Montevarchi (AR)

Il Museo Paleontologico di Montevarchi (AR) nasce all’inizio del XIX secolo all’interno dell’attività dell’Accademia Valdarnese del Poggio, associazione di promozione sociale fondata nel 1805 a Figline. Nel 1829 il Museo fu aperto in via definitiva al pubblico nella nuova sede di Montevarchi, e da allora la sua collezione si è notevolmente ampliata grazie a donazioni […]
Il Museo Archeologico Comprensoriale di Dicomano

Il Museo Archeologico Comprensoriale di Dicomano raccoglie le testimonianze archeologiche e storiche di tutto il comprensorio del Mugello, Alto Mugello e della Val di Sieve. La sua inaugurazione, avvenuta nell’autunno del 2008, è frutto di oltre trent’anni di ricerche archeologiche da parte della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, gli Enti dell’area e il […]
Palazzo Ducale di Mantova: intervista all’archeologa Mari Hirose

In occasione della nostra visita al Palazzo Ducale di Mantova abbiamo posto delle domande alla Funzionaria Archeologa Mari Hirose inerenti all’esposizione La città nascosta, alla realtà archeologica dell’area e alla collezione del Museo Archeologico Nazionale di Mantova. Tramite poche domande l’archeologa Mari Hirose è riuscita a raccontarci, tra le altre cose, delle ultime scoperte in […]
Alla scoperta dei musei del cinema

Nei viaggi le visite museali, è chiaro, non possono mancare. Esistono musei di ogni tipo, di archeologia, di musica, di arte moderna o contemporanea, di cinema. Quest’ultimi sono probabilmente i più nuovi e, spesso, i più moderni. In questo articolo, vi segnalerò dunque alcuni dei musei del cinema più belli e più importanti di sempre. […]
Belmonte Piceno: il Museo Archeologico Comunale

Gli studi e la ricerca in ambito piceno fanno un grande passo avanti il 4 ottobre 2015 quando si inaugura a Belmonte Piceno, nel centro del borgo, il Museo Archeologico Comunale; qui vengono infatti esposti alcuni dei più importanti tesori provenienti dall’antica necropoli scavata da Innocenzo Dall’Osso tra il 1909 e 1911. A poco più […]
MAR Museo Archeologico Regionale di Aosta

Le sale del Museo Archeologico Regionale di Aosta guidano il visitatore in un viaggio nel tempo, dalla Preistoria al Medioevo, del territorio valdostano grazie ad un numero importante di testimonianze significative della presenza dell’uomo. L’allestimento guida il visitatore in un percorso cronologico che copre più questo lungo arco cronologico anche con l’ausilio sensoriale di supporti […]
I Longobardi e la nascita della Toscana al MAAM

Lo sapevate che le origini della regione Toscana non sono solo etrusche? Che le parole “carro”, “guerra” e “spranga” sono di origine longobarda? La mostra Una terra di mezzo – I Longobardi e la nascita della Toscana allestita al Museo Archeologico e d’Arte della Maremma (MAAM) di Grosseto ci porta a scoprire la risposta a […]