Glossario di Storia Militare

Amazzonomachia

Combattimento mitico tra greci e Amazzoni, popolo di donne guerriere, spesso soggetto di rappresentazioni artistiche nel mondo greco-romano.

Auriga

Conducente dei carri da guerra o da gara.

Hoplómachos

Gladiatore armato pesantemente con grande scudo (hoplon) e lancia.

Naumachia

Letteralmente battaglia navale, allestita però per spettacolo, soprattutto in età imperiale romana. Era come un vero com­battimen­to tra navi, che si svolgeva in invasi artificiali o in anfiteatri fatti riempire d’acqua.

Amazzonomachia

Combattimento mitico tra greci e Amazzoni, popolo di donne guerriere, spesso soggetto di rappresentazioni artistiche nel mondo greco-romano.

Auriga

Conducente dei carri da guerra o da gara.

Hoplómachos

Gladiatore armato pesantemente con grande scudo (hoplon) e lancia.

Naumachia

Letteralmente battaglia navale, allestita però per spettacolo, soprattutto in età imperiale romana. Era come un vero com­battimen­to tra navi, che si svolgeva in invasi artificiali o in anfiteatri fatti riempire d’acqua.