Restauro e Tecniche Artistiche

a cura del Dott. Giulio Claudio Barbiera

Ciao, sono Giulio e sono il responsabile di questa sezione. Sono laureato in Scienze dei Beni Culturali e restauratore accreditato in materiali lapidei e dipinti murali. In questa sezione scriviamo io e la restauratrice Elisa Monfasani, specializzata in manufatti e materiali tessili e in pelle. Qui troverai principalmente articoli inerenti alla conservazione dei beni culturali e alle tecniche artistiche antiche. In aggiunta, abbiamo registrato alcune puntate del nostro podcast, RadioKleio, e scritto degli editoriali sulle notizie più recenti. Se dovessi trovare qualche difficoltà di lettura o se volessi approfondire certi argomenti, ti consiglio anche la visione del glossario che abbiamo compilato personalmente, con la spiegazione di alcuni termini usati nei nostri articoli. Detto ciò non preoccuparti, abbiamo reso i nostri contenuti fruibili, chiari, ma sempre basati su fonti accreditate e il più possibile dirette.

Bibliografia

essenziale

La chimica nel restauro – Mauro Matteini e Arcangelo Moles – Nardini Editore – 2010

Lezioni di restauro. Le pitture murali – Guido Botticelli e Silvia Botticelli – Centro Di – 2008

Il libro dell’arte di Cennino Cennini – A cura di Fabio Frezzato – Neri Pozza Editore – 2019

Il mosaico parietale – a cura di Paola Pogliani e Claudio Seccaroni – Nardini Editore – 2010

Teoria del restauro – Cesare Brandi – Einaudi – 2000

I pigmenti nell’arte dalla preistoria alla rivoluzione industriale – N. Bevilacqua, Leonardo Borgioli, I. A. Gracia – Il Prato – 2010

Appunti per un manuale di storia e di teoria del restauro – Marco Ciatti – EDIFIR – 2008

L’uso di tensioattivi e chelanti nella pulitura di opere policrome – Paolo Cremonesi – Il Prato – 2004

Polimeri di sintesi per la conservazione della pietra – Leonardo Borgioli – Il Prato – 2006

Archeometria e restauro, l’innovazione tecnologica – a cura di Salvatore Siano – Nardini Editore – 2012

Fluorescenza X, prontuario per l’analisi XRF portatile applicata a superfici policrome – C. Seccaroni, P. Moioli – Nardini Editore – 2004

Cayo Plinio Segundo – Nicolo Jenson – 1476

L’architettura di Marco Vitruvio Pollione – traduzione e commento del marchese Berardi Galiani – 1740

Bibliografia

essenziale

La chimica nel restauro – Mauro Matteini e Arcangelo Moles – Nardini Editore – 2010

Lezioni di restauro. Le pitture murali – Guido Botticelli e Silvia Botticelli – Centro Di – 2008

Il libro dell’arte di Cennino Cennini – A cura di Fabio Frezzato – Neri Pozza Editore – 2019

Il mosaico parietale – a cura di Paola Pogliani e Claudio Seccaroni – Nardini Editore – 2010

Teoria del restauro – Cesare Brandi – Einaudi – 2000

I pigmenti nell’arte dalla preistoria alla rivoluzione industriale – N. Bevilacqua, Leonardo Borgioli, I. A. Gracia – Il Prato – 2010

Appunti per un manuale di storia e di teoria del restauro – Marco Ciatti – EDIFIR – 2008

L’uso di tensioattivi e chelanti nella pulitura di opere policrome – Paolo Cremonesi – Il Prato – 2004

Polimeri di sintesi per la conservazione della pietra – Leonardo Borgioli – Il Prato – 2006

Archeometria e restauro, l’innovazione tecnologica – a cura di Salvatore Siano – Nardini Editore – 2012

Fluorescenza X, prontuario per l’analisi XRF portatile applicata a superfici policrome – C. Seccaroni, P. Moioli – Nardini Editore – 2004

Cayo Plinio Segundo – Nicolo Jenson – 1476

L’architettura di Marco Vitruvio Pollione – traduzione e commento del marchese Berardi Galiani – 1740