Belmonte Piceno: il Museo Archeologico Comunale

Gli studi e la ricerca in ambito piceno fanno un grande passo avanti il 4 ottobre 2015 quando si inaugura a Belmonte Piceno, nel centro del borgo, il Museo Archeologico Comunale; qui vengono infatti esposti alcuni dei più importanti tesori provenienti dall’antica necropoli scavata da Innocenzo Dall’Osso tra il 1909 e 1911. A poco più […]
Bologna riapre i suoi musei: ecco le novità!

Istituzione Bologna Musei riapre le sue sedi espositive, compreso il Museo Civico Archeologico, martedì 2 febbraio 2021 a seguito della riclassificazione in fascia gialla della Regione Emilia-Romagna. Le novità dei Musei di Bologna Per poter permettere ai visitatori l’accesso al termine della giornata lavorativa, saranno previste una o più giornate di apertura pomeridiana prolungata fino […]
Il nuovo Antiquarium di Pompei

Pompei riparte con un allestimento tutto nuovo e permanente del suo Antiquarium, a cura di COR arquitectos & Flavia Chiavaroli. Oltre a celebri reperti, come gli affreschi della Casa del Bracciale d’oro, gli argenti di Moregine o il triclinio della Casa del Menandro, trovano esposizione anche rinvenimenti più recenti: alcuni frammenti di stucco in I […]
Restauro dell’Augusteo: tra ferro, vetro, corride e Mussolini

Si è concluso il restauro del Mausoleo di Augusto a Roma, e Covid permettendo, sarà presto aperto al pubblico. Il mausoleo è uno di quei beni storici particolarmente interessanti da scoprire e studiare, soprattutto in situ. L’architettura è infatti una commistione di indizi e impronte lasciate dalle epoche passate, tanto che solo meno della metà […]
Un amore di Mausoleo

Si sa che i grandi amori, dopo infiniti giri, tornano sempre. Per l’appunto pare anche in questo caso: dopo ben 14 anni riaprirà il Mausoleo di Augusto a Roma. Il 1° marzo 2021, quello che a tutti gli effetti sarà l’anno della rinascita (si spera!), vedrà l’amministrazione pubblica di Roma Capitale, insieme all’ente privato Fondazione […]
Giambattista Piranesi: Architetto senza tempo

I Musei Civici di Bassano del Grappa sono lieti di annunciare la convenzione tra le mostre temporanee Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo, ospitata a Palazzo Sturm, e Piranesi Roma Basilico, allestita presso la Galleria di Palazzo Cini a Venezia: occasione per celebrare i 300 anni dalla nascita del genio di Giambattista Piranesi (1720 -1778). Esibendo il biglietto […]
Musei Civici di Bassano del Grappa

Sezione Archeologica Chini Dal 20 maggio hanno riaperto al pubblico i Musei Civici di Bassano del Grappa! Dopo l’emergenza sanitaria, la visita delle varie sedi museali è garantita secondo le nuove linee guida regionali, il protocollo sottoscritto dal Governo e le raccomandazioni del Ministero della Salute. Gli ingressi al Museo Civico e a Palazzo […]
Il Museo Nazionale Romano riapre dopo 100 giorni

Dopo 100 giorni di chiusura a causa dell’emergenza sanitaria, mercoledì 17 giugno riaprono le sedi del Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps e di Palazzo Massimo. Tutto il personale del Museo, che non si è mai fermato nel periodo di chiusura, insieme a Electa e a Coopculture si è impegnato con fiducia e senso di […]
Riapre il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Dopo oltre tre mesi di chiusura per fronteggiare l’emergenza Covid-19, martedì 16 giugno, riapre al pubblico il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. Con l’occasione sino a martedì 30 giugno, l’ingresso al Museo sarà gratuito. Il Museo sarà aperto dal martedì alla domenica, dalle 9:00 alle 20:00. Si fa presente che la biglietteria chiuderà alle […]
Fiesole riapre i suoi Musei

Venerdì 12 giugno hanno riaperto le porte del Museo Civico Archeologico e del Museo Bandini di Fiesole (FI). Dopo l’Area Archeologica, già riaperta lo scorso 23 maggio, finalmente anche i Musei riaprono al pubblico. Per accogliere i visitatori e rendere la loro permanenza più piacevole, nei fine settimana di giugno e luglio i Musei di Fiesole […]