Dopo oltre tre mesi di chiusura per fronteggiare l’emergenza Covid-19, martedì 16 giugno, riapre al pubblico il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. Con l’occasione sino a martedì 30 giugno, l’ingresso al Museo sarà gratuito. Il Museo sarà aperto dal martedì alla domenica, dalle 9:00 alle 20:00. Si fa presente che la biglietteria chiuderà alle 19:15.
Conoscete la Storia del Museo?
La nascita del Museo Archeologico di Cagliari risale al 1800, quando il Viceré Carlo Felice, accogliendo la proposta del Cavaliere Lodovico Baylle, fece allestire in una sala del palazzo Viceregio il Gabinetto di Archeologia e Storia naturale affidato alla cura del Cavaliere Leonardo De Prunner.
Il Museo era allora concepito come una stanza delle meraviglie dove mettere insieme oggetti unici, di grande pregio e particolari. Grazie al grande lavoro di raccolta di Baylle e de Prunner la collezione del Gabinetto crebbe sempre di più, arricchendosi di oggetti di antichità, minerali e animali. Nel 1802 la collezione, evento straordinario per l’epoca, venne aperta al pubblico.
Facciamo un salto di circa 100 anni e arriviamo al 1904, quando su progetto di Dionigi Scano venne costruito il Regio Museo Archeologico. Tra il 1901 e il 1931 il Soprintendente alle antichità della Sardegna Antonio Taramelli curò il nuovo allestimento.
Solo nel 1993 le collezioni sono state spostate all’interno del complesso della Cittadella dei Musei, in uno degli edifici realizzati tra il 1956 e il 1979 dagli architetti Piero Gazzola e Libero Cecchini per accogliere i più importanti musei cittadini.
Come visitare il Museo?
In questa prima fase gli ingressi saranno contingentati e per evitare assembramenti o inutili attese si consiglia di prenotare. Per prenotare la visita è necessario scrivere al seguente indirizzo:
drm-sar.prenotmuseoarcheo.ca@beniculturali.it.
Nel rispetto della normativa e per assicurare una visita in piena sicurezza, la Direzione del Museo ha stabilito che sarà necessario indossare sempre la mascherina, rispettare la distanza di sicurezza e seguire le indicazioni del personale e dei pannelli informativi.
Per qualsiasi altra informazione vi invitiamo a visitare il sito del Museo:
www.museoarcheocagliari.beniculturali.it