Novità a Pompei: visita al Termopolio della Regio V

Grandi novità per il Parco Archeologico di Pompei: a partire dal 12 agosto 2021 sarà possibile la visita al Termopolio della Regio V. Venerdì 6 agosto si è svolta la presentazione a cura del Direttore Generale dei Musei, Massimo Osanna, Direttore Scientifico del Parco nel periodo in cui sono stati condotti gli scavi. Presente anche […]
Il panificio di Pompei: la casa di Podius Priscus

Nel VI regio della città di Pompei è possibile visitare nei pressi delle Terme Centrali e di quelle Stabiane, la casa di un ricco cittadino imprenditore: Podius Priscus, titolare del panificio di Pompei. È probabile che egli avesse interessi in un’officina gestita da un suo liberto infatti, fra la casa e la bottega si apre una […]
L’elmo del Mirmillone di Pompei

Un pezzo di pregio dell’equipaggiamento da combattimento dei gladiatori è sicuramente l’elmo del mirmillone, copia romana in bronzo risalente al I secolo d.C., rinvenuto a Pompei nel 1900. Si tratta di un reperto che potremo ammirare in occasione dell’inaugurazione della grande mostra organizzata dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli, nella sezione dedicata alle armi appartenute […]
Il Carro da parata di Civita Giuliana

Straordinario rinvenimento nell’area di scavo di Civita Giuliana: un carro da parata a quattro ruote emerge quasi integro nel porticato della villa suburbana, antistante la stalla. Lo annunciano il Parco Archeologico di Pompei e la Procura della Repubblica di Torre Annunziata. Tesori a rischio Il Parco Archeologico e la Procura della Repubblica stanno lavorando in […]
Un buon restauro nella Casa dei Ceii a Pompei

È recentemente terminato il restauro del grande affresco della Casa dei Ceii a Pompei. Questa era un’abitazione del II secolo a.C. e prende il nome da uno dei nomi sui nove manifesti elettorali dipinti sulla facciata della casa: L. Ceius. Il dipinto trova posto in quello che era il giardino interno della casa e rappresenta […]
Pompei: il successore di Osanna è Gabriel Zuchtriegel

Il 20 Febbraio 2021, il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ha nominato Gabriel Zuchtriegel nuovo direttore del Parco Archeologico di Pompei. Dopo un’attenta selezione tra oltre 40 candidati, Franceschini ha scelto proprio Gabriel Zuchtriegel tra la rosa di candidati, motivando così la sua decisione: “Ho scelto […]
La Palestra Grande di Pompei

A fianco dell’Anfiteatro si trova la Palestra Grande di Pompei, costruita nel I secolo a.C. perché ai giovani pompeiani mancava un adeguato spazio dove effettuare la ginnastica. Essi erano evidentemente costretti a usufruire della piccola palestra presente nelle Terme Stabiane, chiamata Palestra Sannitica. L’importanza di questi luoghi crebbe durante l’epoca augustea, poiché divennero veri e […]
La Casa del Fauno a Pompei

La Casa del Fauno è situata su Via della Fortuna e occupa quasi completamente la Insula 12 della Regio VI, per una superficie di circa 40 x 110 metri. Deve il suo nome ad una statua in bronzo posta nell’impluvium, raffigurante un satiro danzante, erroneamente interpretato come fauno. Per quanto riguarda la datazione si può […]