fbpx

Il Colosso di Rodi

Il Colosso di Rodi era un’enorme statua del dio Helios ed è considerate una delle sette meraviglie del mondo antico.

Diversamente da quanto creduto, il colosso non si sarebbe trovato all’accesso del porto, ma in posizione sopraelevata su di un’altura antistante al porto, con funzione di faro.

La sua costruzione ebbe la funzione celebrativa per la vittoria dei rodiesi contro la tentata invasione di Demetrio I Poliorcete: al termine dell’assedio, nel 304 a.C., i rodiesi decisero di dedicare il monumento al loro dio protettore, Helios.

La costruzione, che terminò nel 293 a.C., fu affidata a Carete di Lindo. La statua restò in piedi fino al 226 a.C. quando un tremendo terremoto la fece crollare.

A seguito della conquista araba del 653 d.C., la statua fu tagliata in blocchi e rivenduta, perdendone le tracce.

Bibliografia

📖

Condividi l'articolo

a cura di

Martina Tapinassi

Altri articoli

Civiltà Greca

Iscriviti alla

Newsletter

Ultimi articoli