Oltre l’ombra del grande fico: appunti di ricerca del quartiere dantesco

Di Dante Alighieri sappiamo ormai tutto, cosa ha fatto da giovane, dove è andato durante il suo periodo di esilio, abbiamo sviscerato anche filologicamente le sue opere ma sulla sua casa di nascita ci sono ancora alcuni dubbi. Oltre l’ombra del grande fico. Appunti di ricerca sul Quartiere Dantesco è un saggio che si prefigge […]

La guerra in Europa dal Rinascimento a Napoleone di Alessandro Barbero

barbero guerra

“La guerra in Europa dal Rinascimento a Napoleone” è un saggio scritto da Alessandro Barbero, edito e pubblicato nel 2003 da Carocci Editore. Alessandro Barbero è uno dei maggiori divulgatori storici degli ultimi anni. Classe 1959, dopo gli studi universitari consegue il dottorato alla Scuola Normale Superiore di Pisa nel 1984. Dopo essere stato per […]

Dizionario irresistibile di storie in cucina di Paola Trifirò Siniramed

dizionario irresistibile trifirò

Dizionario irresistibile di storie in cucina è un libro leggero, trasversale e molto goloso scritto da Paola Trifirò Siniramed, illustrato in maniera magistrale da Caterina Giorgetti ed edito da Cairo Editore. Nato e sviluppatosi nel periodo buio della prima quarantena, nell’aprile 2020 la stessa autrice mandava tramite audio piccoli aneddoti ai suoi amici lontani, il […]

Archeoastronomia di Stefano Spagocci

archeoastronomia spagocci

Mai sentito parlare di Archeoastronomia? Se sei appassionato di Storia o di Astronomia (o di entrambe) questo è il libro che fa per te. Archeoastronomia – L’Europa dai primordi al Rinascimento è l’ultima fatica di Stefano Spagocci, edita da Press & Archeos. Laureato in fisica all’Università degli Studi di Milano, ha svolto la sua tesi […]

I Vichinghi in Toscana di Enio Pecchioni

vichinghi pecchioni

I Vichinghi in Toscana è un breve saggio di Enio Pecchioni, che riporta la questione dei Normanni in Italia al centro di un dibattito e grazie a numerose fonti ci illustra quali e quante sono le reminiscenze e le legende della presenza vichinga in Toscana. Nell’immaginario comune i Vichinghi sono un popolo che vive a […]

Le donne che fecero l’Impero di Marisa Ranieri Panetta

donne impero

Le Donne che fecero l’impero. Tre secoli di potere all’ombra dei Cesari è un saggio al femminile scritto da Marisa Ranieri Panetta. Archeologa, saggista e giornalista, è una delle voci più autorevoli nell’ambiente della Storia Romana, ha curato e scritto numerose opere, tra i quali ricordiamo i saggi Messalina e la Roma imperiale dei suoi […]