fbpx

I Kurgan e Majkop

Secondo Marija Gimbutas, archeologa lituana, le popolazioni indoeuropee erano da considerarsi come civiltà Kurgan (dal russo: “tumulo funerario”); gli studiosi sono cioè riusciti a ricostruirne alcune caratteristiche fondamentali solo a partire dal ritrovamento, e dal relativo studio, delle tombe di queste civiltà.

Gli Indoeuropei, secondo questa teoria, usavano seppellire i propri defunti in tombe singole, erano quasi certamente un popolo nomade alla costante ricerca di nuovi pascoli per il bestiame. Durante le migrazioni, gli Indoeuropei assoggettarono le popolazioni locali. Questo è anche uno dei motivi per cui la maggior parte dei ceppi linguistici europei presentano caratteristiche comuni. Nel loro cammino verso l’Europa si imbatterono nei popoli megaliti che, diversamente da loro, erano soliti seppellire i  morti in tombe comuni.

Le tombe kurgan più antiche sono state rinvenute nel Caucaso, a Kuban’ Maikop, e risalgono all’età del rame, si diffusero nella steppa russa meridionale e in Ucraina, da lì si propagarono in Europa orientale, centrale e settentrionale. Nelle tombe sono state trovate ceramiche a cordicella e resti animali che fanno pensare ad un addomesticamento del cavallo, che veniva seppellito col suo padrone, facendo parte, con le armi e quanto posseduto, del corredo funerario.

Una delle più ricche sepolture Kurgan è stata rinvenuta nel Caucaso, in località Majkop. Il tumulo risalirebbe alla metà del terzo millennio a.C., all’interno una cassa sepolcro in materiale ligneo divisa in tre celle. In quella centrale è stata rinvenuta, attorniata da armi ed utensili in bronzo, la sepoltura di un uomo di alto rango ricoperto di ocra. Sopra l’uomo c’era un baldacchino con sostegni d’oro d’argento, ornamenti d’oro e vasellame d’argento decorato con incisioni di scene di animali.

Bibliografia

📖 Gimbutas Marija, KURGAN: le origini della cultura europea, Medusa Edizioni, 2010

Condividi l'articolo

a cura di

Carmelo Catalano

Altri articoli

Civiltà Germaniche

Iscriviti alla

Newsletter

Ultimi articoli