La Tomba del Tuffatore di Paestum

A circa due chilometri da Paestum si trova una piccola necropoli databile circa al VI-IV sec a.C., con al suo interno una singolare tomba dipinta con un’ormai celebre scena: un uomo, il cosiddetto tuffatore, si sta tuffando da un trampolino in mezzo al mare. Già dalla scoperta si parlò di un unicum, perché questo è […]

Un buon restauro nella Casa dei Ceii a Pompei

restauro ceii

È recentemente terminato il restauro del grande affresco della Casa dei Ceii a Pompei. Questa era un’abitazione del II secolo a.C. e prende il nome da uno dei nomi sui nove manifesti elettorali dipinti sulla facciata della casa: L. Ceius. Il dipinto trova posto in quello che era il giardino interno della casa e rappresenta […]

Pompei: il successore di Osanna è Gabriel Zuchtriegel

zuchtriegel

Il 20 Febbraio 2021, il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ha nominato Gabriel Zuchtriegel nuovo direttore del Parco Archeologico di Pompei. Dopo un’attenta selezione tra oltre 40 candidati, Franceschini ha scelto proprio Gabriel Zuchtriegel tra la rosa di candidati, motivando così la sua decisione: “Ho scelto […]

Il nuovo Antiquarium di Pompei

antiquarium pompei

Pompei riparte con un allestimento tutto nuovo e permanente del suo Antiquarium, a cura di COR arquitectos & Flavia Chiavaroli. Oltre a celebri reperti, come gli affreschi della Casa del Bracciale d’oro, gli argenti di Moregine o il triclinio della Casa del Menandro, trovano esposizione anche rinvenimenti più recenti: alcuni frammenti di stucco in I […]

La Caserma dei Gladiatori di Pompei

Forse non ci crederete ma per un periodo questa struttura è stata anche adibita ad abitazione privata. La destinazione d’uso venne cambiata solo dopo il terremoto del 62 d.C.. L’edifico è divenuto noto perchè ospitava la corporazione dei gladiatori che dovevano allenarsi. A suggerircelo sono le più di 120 iscrizioni disseminate in tutta la struttura, le […]

Gita scolastica nonostante il Covid? A Paestum si può, ma on-line!

Ogni tanto una bella notizia: oggi gli alunni della V elementare della scuola “Carducci King” di Casoria (NA), hanno visitato il Museo di Paestum comodamente da casa. Una gita scolastica anti-covid, che ha potuto realizzarsi grazie a una piattaforma innovativa sviluppata per migliorare, implementare e differenziare la fruizione del patrimonio culturale. Le guide hanno potuto soddisfare […]

Gabriel Zuchtriegel è diventato cittadino italiano

  Liete notizie nel Parco Archeologico di Paestum e Velia! L’ufficio stampa fa sapere che in data 14 luglio 2020, con il giuramento prestato davanti al Sindaco di Matera Avv. Raffaello De Ruggeri, si è conclusa la procedura di conferimento della cittadinanza italiana a Gabriel Zuchtriegel. Dal 15 luglio il Direttore del Parco Archeologico di […]