La qualità dell’aria e il degrado dei beni culturali

In questo approfondimento ci soffermeremo su uno dei fenomeni di degrado che maggiormente da ai nostri edifici storici un aspetto di abbandono e di sporco, e di come questo sia strettamente legato alla qualità dell’aria che respiriamo ogni giorno nelle nostre città. Mi riferisco a quelle incrostazioni scure che spesso deturpano le nostre chiese o […]

Il Nettuno a Bologna e il restauro del bronzo

nettuno restauro

La Fontana del Nettuno è sicuramente uno dei monumenti che più identificano la splendida città di Bologna. Essa è costituita da statue e decorazioni in bronzo e un’architettura in marmi bianchi e rossi. Il progetto dei bronzi fu affidato allo scultore fiammingo Giambologna, pseudonimo di Jean de Boulogne, mentre per le parti marmoree fu incaricato […]

I filati metallici nei tessili antichi: storia e conservazione

filati metallici

Storicamente parlando, i materiali impiegati per la tessitura di arazzi, tessuti e tappeti potevano essere di origine animale (lana e seta) o vegetale (lino, canapa, cotone e juta). In casi eccezionali e rari venivano utilizzati anche i filati metallici, ovvero, fili composti da un’anima di seta avvolta da una sottile lamina d’argento o d’argento dorato. […]

Cemento moderno e malte antiche: una convivenza degradante

cemento

Il cemento ha proprietà meccaniche molto differenti da quelle delle malte tradizionali, perciò, se messi a contatto avrebbero comportamenti differenti creando discontinuità fisica e visiva. Per citare solo alcuni aspetti: il cemento ha un modulo elastico nettamente inferiore e ha una maggiore resistenza meccanica alla pressione, ciò significa che avrebbe deformazioni minori rispetto alle malte […]

I leganti

In questo articolo si cercherà di studiare dal punto di vista materica di una componente fisica fondamentale della pittura, il legante. Se ci ponessimo davanti un quadro, una tavola e un dipinto murale e li guardassimo con sguardo poco analitico, essi potranno semplicemente apparirci come differenti supporti decorati da un generico strato di colore. Analizzando […]