fbpx

Etruscologia in lutto: addio a Mario Torelli

Il 15 settembre 2020, è venuto a mancare all’età di 83 anni il Professor Mario Torelli, etruscologo e archeologo, nonché professore universitario.

Mario Torelli era nato a Roma nel 1937, dopo aver insegnato nelle Università di Cagliari e di Perugia e aver tenuto corsi e seminari nelle più prestigiose Università soprattutto degli Stati Uniti, del Regno Unito, della Francia e del Canada, è stato membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei e di numerose altre istituzioni accademiche europee e americane e ha ricevuto la laurea honoris causa delle Università di Tubinga, in Germania, e di Jaén in Spagna.

Vincitore del Premio Balzan e di numerose altre onorificenze, la sua scomparsa lascia un vuoto enorme sia da un punto di vista dei contenuti che umano all’interno dell’intero mondo della cultura e della ricerca accademica.

Torelli è stato maestro della ricerca archeologica e storica del mondo antico, ricercando sempre l’interdisciplinarietà e non ragionando a compartimenti stagni, ha educato generazioni di studiosi da le cui file sono emerse figure centrali nel mondo accademico e istituzionale odierno. Alcuni suoi testi sono tutt’oggi fondamentali per la formazione di numerosi storici e archeologi, come ad esempio “Storia degli Etruschi” o “L’arte degli Etruschi”.

Numerosi sono stati i comunicati di Istituzioni e Comuni relativi alla scomparsa del professore, segno del radicamento su tutto il territorio nazionale della sua opera e della capacità di arrivare ad i più. Ci mancheranno le sue lectio magistralis e la capacità di portare fuori dalle stanze del sapere argomenti con il quale ha affascinato moltissime persone rimando sempre nei toni di un gigante della cultura.

Bibliografia

📖 www.accademiadellescienze.it/accademia/soci/mario-torelli

Condividi l'articolo

a cura di

Lorenzo Ares Bonechi

Altri articoli

Editoriali SP.it

Iscriviti alla

Newsletter

Ultimi articoli