fbpx

Cultura in lutto: il covid si è portato via Gambari

È un giorno triste quello che abbiamo vissuto il 19 novembre: Filippo Maria Gambari è morto a causa del Covid-19, era ricoverato allo Spallanzani e ha lottato fino all’ultimo.

Filippo Maria Gambari, 66 anni, laureatosi nel 1977 in Lettere Classiche presso l’università di Milano ha poi proseguito gli studi nella stessa università specializzandosi in Archeologia. Da allora ha sempre condotto una brillante carriera anche tra le fila del Ministero.

Dal 1979 ha sempre ricoperto cariche istituzionali di un certo livello, è stato prima archeologo nella soprintendenza del Piemonte e dal 2009 soprintendente archeologico della Liguria, poi dell’Emilia ed infine della Lombardia fino al 2016. Ha pubblicato saggi e articoli fino ad arrivare ad oltre 200 contributi incentrati sull’Etruscologia, suo primo amore, e l’influenza che gli Etruschi ebbero nel sud della penisola italiana; è stato professore presso l’università di Torino, Genova e Bologna tenendo corsi di Preistoria e Protostoria. È stato direttore del Parco Archeologico di Ercolano e del Museo della Civiltà Romana, ove era direttore in carica.

Un uomo che ha dato un grande contributo alla cultura e che ha sicuramente scritto una pagina importate per gli studi di Etruscologia. Una perdita importante per tutto il panorama culturale italiano, una perdita avvenuta troppo presto che lascia un importante vuoto da colmare. Il mondo della cultura e il Ministro Franceschini hanno espresso commosse parole di cordoglio: “Mi stringo ai familiari di Filippo Maria Gambari il direttore del Museo delle Civiltà di Roma che ci ha lasciati questo pomeriggio. Un raffinato studioso e un ottimo direttore di uno dei musei autonomi del ministero. Una lunga carriera, rigorosa e ricca di incarichi di grande responsabilità. Ci mancherà”.

Noi, commossi, ci uniamo a loro.

Bibliografia

💻 www.romatoday.it/attualita/morto-filippo-maria-gambari-covid-roma.html
💻 www.ilmessaggero.it/roma/news/covid_morto_filippo_maria_gambari_direttore_museo_delle_civilta_eur_spallanzani-5596142.html

Condividi l'articolo

a cura di

Myriam Venezia

Altri articoli

Editoriali SP.it

Iscriviti alla

Newsletter

Ultimi articoli