Barocco, il grande spettacolo dell’arte

Il Barocco è stato un movimento culturale, artistico e ideologico nato intorno all’inizio del XVII secolo in Italia e propagatosi in tutta Europa fino alla metà del XVIII secolo. In senso più stretto fa riferimento alla produzione artistica italiana di quegli anni e in particolare quella di Roma, il maggiore centro del Barocco in Italia. […]
Il Periodo Geometrico nell’Arte dell’Antica Grecia

Il Periodo Geometrico è convenzionalmente quello più antico in cui si trovano le prime forme di reperti e di arte. Viene chiamato geometrico per le sue caratteristiche forme rigide e stilizzate, che mostrano una capacità tecnica ancora in evoluzione e alle prime armi, che si concentra più sulla funzione che sulla bellezza, anche se capace […]
Philippe Daverio, il Cicerone che portò l’arte in televisione

La morte del conosciutissimo e amato critico d’arte Philippe Daverio, da tempo malato di tumore, sembra l’ennesimo scacco matto di questo 2020 tutto da dimenticare. Una morte prematura se si pensa che Daverio aveva appena settant’anni. Nato a Mulhouse, in Alsazia, da padre italiano e madre alsaziana, dopo gli studi alla Bocconi (compiuti senza però […]