Pane e milza: quando lo street food incontra la Storia

In questo articolo vi parleremo di quello che può essere considerato il re dello street food di Palermo: Il pane con la milza, o pani câ meusa se vogliamo dirlo in dialetto. Questa pietanza di strada ha origini antiche, che risalgono ai tempi della fiorente comunità ebraica che viveva sull’isola. Addentriamoci adesso in questo piccolo approfondimento di […]

Giovanna Bonanno, la vecchia dell’aceto

vecchia aceto

Oggi vi voglio raccontar una delle storie più conosciute della città di Palermo, un episodio della Storia della Sicilia che risale a pochi secoli fa, ma che ancora oggi è ricordata con un pizzico di timore e raccontata sottovoce, quasi sussurrata. La storia in questione è quella che riguarda Giovanna Bonanno, megera palermitana meglio nota […]

Santa Rosalia e il miracolo della peste

Incredibile ma vero, la storia e la popolarità di Santa Rosalia sono strettamente legate alla terribile ondata di peste che si abbattè su Palermo nel XVII secolo. La malattia, il voto e la guarigione Nel 1624, all’inizio del mese di Giugno, una nuova terribile calamità si abbattè su Palermo: la peste, che cominciò inesorabile a […]

La conquista musulmana della Sicilia

sicilia musulmana

La prima incursione musulmana lungo le coste della Sicilia avvenne nel 652: al comando della spedizione c’era Othman ibn Affau, genero di Maometto, coadiuvato dal governatore della Siria, Muàwiya ibn Abi Sufyàn. L’incursione ebbe scarso successo, i musulmani guadagnarono un magro bottino ed un piccolo numero di schiavi. Dopo qualche anno, caratterizzato da lotte per […]