VENUSTAS: Grazia e bellezza a Pompei

Pompei si fa bella! La bellezza sarà infatti protagonista della mostra allestita presso la Palestra Grande del Parco Archeologico, visitabile fino al 31 gennaio 2021. Nel video vi proponiamo una piccola selezione dei reperti che potrete trovare esposti: questa è sicuramente un’ottima occasione per organizzare una visita a Pompei! Venerdì 30 si è tenuta […]
Il Make-Up nell’Antica Etruria

I numerosi reperti rinvenuti nei corredi funebri delle necropoli etrusche ci testimoniano come la cosmesi di allora fosse basata su principi fitoterapici ancora validi. I balsamari contenevano prodotti liquidi, assimilabili ai nostri fondotinta, a base di argilla depurata, terra d’ocra e talco. Talvolta veniva utilizzata anche la farina di farro, finemente polverizzata. Anche nella […]
Il Make-Up nell’Antico Egitto

La donna egiziana aveva una carnagione tendenzialmente più chiara dell’uomo e preferiva cosmetici che esaltassero questa differenza, come il talak, un talco a base di farina di fave e gesso in polvere. Per il trucco egiziano veniva utilizzata anche un’altra polvere, che possiamo definire antenata dell’odierna cipria, che conferiva all’incarnato dei riflessi dorati. Il trucco […]
Il Make-Up nell’Antica Roma

Con ars fucatrix veniva indicata l’arte del trucco ingannatore: considerata mistificatrice e ingannevole, la cosmesi era un artificio spesso preso di mira dalla satira. Giovenale e Marziale criticavano le donne che abusavano del trucco, fino a ridicolizzarle anche per l’uso di alcuni ingredienti. Primo fra tutti il guano, elemento essenziale dell’allora fondotinta: insieme a miele […]
Il Make-Up nell’Antica Grecia

Per quanto riguarda la cosmesi, le testimoniante archeologiche ci aiutano a ricostruire le abitudini dell’Antichità. La moda del tempo voleva che il viso fosse sbiancato con lo psimuthion, il bianco di biacca. Questo era un pigmento inorganico, contenente piombo, altamente tossico ma potente protettore solare. Veniva utilizzato perché coprente e uniformante: l’incarnato ceruleo era molto […]
I rituali di bellezza delle donne mesopotamiche

L’archeologia ci ha restituito numerosi reperti attinenti alla cosmesi: specchi, pettini e accessori per il make-up erano spesso radunati in piccoli beauty case. Nei testi relativi al mito del matrimonio sacro, troviamo le fasi dei rituali di bellezza descritte con dovizia di particolari. Di seguito riportiamo un passaggio della dea Inanna, la quale si prepara […]