Rinascimento: periodizzazione o nuova mentalità?

rinascimento

Il Rinascimento è quel periodo storico a cavallo tra l’età medievale e l’età moderna, un periodo di cambiamenti e importanti scoperte in ambito culturale. Solitamente racchiudiamo il Rinascimento in un arco temporale di circa due secoli: tra la fine del 1400 e l’inizio del 1600. Definire il Rinascimento come concetto storiografico è un dibattito ancora […]

Ci lascia un mostro sacro del Restauro: la Pinin Brambilla Barcilon

Il 12 dicembre 2020, è scomparsa Pinin Brambilla Barcilon, nome che, nonostante la sua originalità, difficilmente può risuonare come conosciuto alle orecchie di chi non è avvezzo al mondo dell’arte o del restauro. Fa parte di quei grandi nomi che tanto hanno fatto senza però appartenere ad un campo che dona loro grande fama. La […]

A cosa serve Leonardo?

È notizia di pochi giorni fa che il tanto cercato, e agognato, affresco dedicato alla Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci, che avrebbe dovuto trovarsi nel Salone del Cinquecento a Palazzo Vecchio di Firenze, non esiste. Prima di analizzare il risultato abbiamo però bisogno di una panoramica storica e artistica. Sappiamo infatti che prima […]