fbpx

La Tomba del Fiore di Loto

La Tomba del Fiore di Loto fu scoperta nel 1962 ed è fatta risalire al VI secolo a.C. Questa si presenta con una camera a pianta rettangolare.

Il soffitto, a doppio spiovente, presenta una decorazione floreale molto delicata. Le pitture parietali risultano essersi conservate egregiamente, ad eccezione della parete d’ingresso.

La parete di fondo riporta sul frontone la rappresentazione di un leone e di una pantera dai colori molto vivaci. Fra di essi spicca un fiore di loto rovesciato, soggetto che da il nome alla camera funeraria.

Bibliografia

📖

Condividi l'articolo

a cura di

Martina Tapinassi

Altri articoli

Civiltà Etrusca

Iscriviti alla

Newsletter

Ultimi articoli