Le armi dei legionari: il pilum

Tra le armi più celebri della storia romana, nonché probabilmente la più longeva nell’utilizzo, non si può mancare di annoverare i pila. Questi strumenti, la cui origine in verità non è chiara giacché mancano fonti certe, entrarono nell’uso delle legioni a partire dal IV secolo a.C., quando i soldati pesanti romani delle prime due file […]
Gaio Mario e il mestiere di soldato

Uno snodo fondamentale della Storia Politica e Militare della repubblica romana è rappresentato dalle vicende che videro come protagonista Gaio Mario. Di origine certamente non nobile (da cui si può evincere derivino le simpatie di fonti antisenatorie, come il Bellum Iugurthinum Sallustio) egli si inserì nella politica romana grazie alla protezione dell’importante gens dei Metelli. […]