Piceno IV a: l’inizio dell’apogeo

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta della Storia e della Cultura Picena con la descrizione della quarta fase cronologica che viene suddivisa in due momenti (A e B). Questa settimana iniziamo a descrivere quello che è conosciuto come Piceno IVa e che viene riferito ad un arco cronologico che va dal 580 al 520 a.C. […]

Piceno III: la fase orientalizzante

In questo contributo sarà presa in esame la terza fase cronologica individuata per il popolo piceno. È importante ricordare che le informazioni qui riportate si limitano a quanto scritto da Delia Lollini al momento della pubblicazione del suo lavoro e che ovviamente le moderne ricerche possono in qualche modo modificare, correggere o ampliare, laddove necessario, […]

Cronologia della Storia Picena

Quando in un precedente articolo, abbiamo affrontato il tema della storia degli studi piceni, soffermandoci sui nomi più importanti che hanno contribuito alla nascita dell’archeologia picena a partire dal 1700, abbiamo citato l’importantissimo contributo dell’archeologa Delia Lollini, “La civiltà picena”, che troviamo pubblicato nel 1976 nella collana Popoli e Civiltà dell’Italia Antica.  Ad oggi, questo […]