La percezione della morte fra Medioevo e Rinascimento

La paura è un sentimento innato nell’indole umana, uno stato emotivo di fronte ad un pericolo reale o immaginario che sia. Ha sempre frenato gli uomini nel fare qualcosa di più o meno avventato, le paure sono cambiate, si sono evolute insieme alla società, dalla paura di essere sbranati da un orso a quella della […]

Il rito dell’apertura della bocca

Il rito dell’apertura della bocca rientra nei riti religiosi praticati al fine di garantire al defunto la vita eterna. Occhi e bocca venivano aperti al fine di restituire i sensi al defunto perché egli potesse vivere pienamente nell’oltretomba (Duat). Il rituale si concludeva con le operazioni di fumigazione e lustrazione. Nel periodo arcaico la procedura […]