Il Tartaro: l’ingresso nell’Oltretomba

“Quando le ombre scendono al Tartaro ciascuna di esse è munita di una moneta che i parenti le hanno posto sotto la lingua. Così possono pagare Caronte, il triste nocchiero che guida la barca al di là dello Stige. Questo lugubre fiume delimita il Tartaro a occidente e ha come suoi tributari l’Acheronte, il Flegetonte, […]
Gaio Giulio Igino e le Fabulae

Su questo personaggio circolano ancora oggi teorie diverse: chi è davvero l’autore delle Fabulae? Di omonimi infatti ne conosciamo almeno due, vissuti però in epoche diverse: il primo Igino, detto il Bibliotecario, nacque in Hispania e visse tra I a.C. e I d.C., divenendo liberto dello stesso imperatore Augusto (come dimostrano il suo nomen e […]