Eaco, Minosse e Radamante: i tre giudici dei morti

I Tre Giudici dei Morti sono un mito sul giudizio delle anime dei defunti presente nel Gorgia di Platone. Nell’epilogo dell’opera, Socrate, uno dei principali protagonisti di questo Dialogo, a conclusione della discussione con Callicle racconta questo mito: “Come racconta Omero, Zeus, Posidone e Ade si spartirono il potere, dopo che l’ebbero ereditato dal padre. […]
Gorgia, il difensore di Elena

Retore e filosofo, discepolo di Empedocle, Gorgia nacque nell’odierna Lentini, in Sicilia, intorno al 485 a.C. e morì ultracentenario in Tessaglia, a Larissa, intorno al 380 a.C. Fu uno dei più grandi sofisti della storia, insieme a Protagora. I sofisti erano coloro, che soprattutto ad Atene, tra V e IV secolo, vendevano con successo i […]