Geroglifici ed Emoji, un paragone impossibile… o forse no?

La scrittura geroglifica, a lungo rimasta misteriosa, fino a quando le mire politiche e strategiche del grande Napoleone non condussero alla fortuita scoperta di una stele, una grande lastra di basalto nero, incisa con iscrizioni in geroglifico, appunto, ma anche in demotico e soprattutto in greco. Questa lastra di basalto attrasse l’attenzione di un ufficiale […]
Fabricius: la novità di Google per l’Egittologia

Novità in casa Google: nasce Fabricius, intelligenza artificiale in grado di aiutarci nella traduzione delle lingue antiche. Google Arts & Culture lancia, in occasione dell’anniversario di rinvenimento della Stele di Rosetta, il primo traduttore al mondo in grado di leggere e tradurre i geroglifici egizi. Il progetto aveva trovato la luce durante lo sviluppo del video […]
La Pietra di Palermo

La Pietra di Palermo è una lastra di pietra diorite anfibolica nera, incisa con caratteri geroglifici su entrambi i lati. Il corpo principale arrivò al Museo Archeologico Salinas di Palermo nel 1877, tramite una donazione di Ferdinando Gaudiano, collezionista e appassionato di opere d’arte. Non è stato accertato come lui ne fosse venuto in possesso. […]