La qualità dell’aria e il degrado dei beni culturali

In questo approfondimento ci soffermeremo su uno dei fenomeni di degrado che maggiormente da ai nostri edifici storici un aspetto di abbandono e di sporco, e di come questo sia strettamente legato alla qualità dell’aria che respiriamo ogni giorno nelle nostre città. Mi riferisco a quelle incrostazioni scure che spesso deturpano le nostre chiese o […]

Il Nettuno a Bologna e il restauro del bronzo

nettuno restauro

La Fontana del Nettuno è sicuramente uno dei monumenti che più identificano la splendida città di Bologna. Essa è costituita da statue e decorazioni in bronzo e un’architettura in marmi bianchi e rossi. Il progetto dei bronzi fu affidato allo scultore fiammingo Giambologna, pseudonimo di Jean de Boulogne, mentre per le parti marmoree fu incaricato […]

Le croste nere: il degrado per eccellenza dei marmi

Le croste nere sono forse il degrado delle pietre più fastidioso alla vista che affligge i nostri monumenti. Girando per il centro di una grande città è infatti alquanto comune imbattersi in chiese, palazzi o monumenti con superfici che da bianche sono diventate grigio/brune, o peggio, completamente nere. Cominciamo a identificare l’ambiente di diffusione: le […]