La Congiura dei Pazzi, incipit di una mancata rivoluzione

congiura pazzi

La Congiura dei Pazzi fu un evento che sconvolse la Firenze dell’epoca: non fu una vera e propria rivolta cittadina, ma se vista con gli occhi dei Congiurati può rientrare nell’ambito di quello che intendiamo per rivolta, sommossa o tumulto. Infatti la congiura non è altro che un tentativo di rivolta di una famiglia magnatizia […]

Famiglia Medici: storia di una dinastia

famiglia medici

I Medici sono stati la famiglia italiana medievale più rappresentata e studiata, protagonista di un interesse quasi morboso sia da parte dei suoi contemporanei che dai posteri. Nell’accezione dell’epoca, l’uomo italiano, in particolare Genovese e Veneziano (o chiunque provenisse da una città mercantile della penisola) era sinonimo di mercante spietato, subdolo e attento al danaro. […]