La nostra arte rischia di fare la fine del dipinto restaurato in Spagna?

Avrete sicuramente visto in rete i “restauri” che ogni tanto avvengono in Spagna, dalla più recente Immacolata concezione di Valencia al più famoso Ecce Homo di un paese vicino Saragozza. Tutti ci siamo fatti una risata davanti a queste facce deformate e completamente piatte, si potrebbero quindi definire spassosi, divertenti, perfetto materiale per meme, ma […]
Cesare Brandi: il padre spirituale del restauro

Cesare Brandi (1906-1988) è stato uno dei critici d’arte più influenti dal dopoguerra. Durante la sua vita di storico e critico d’arte ha avuto molteplici ruoli istituzionali, è stato un professore universitario, fondista culturale per il Corriere della Sera e saggista, ma cosa più interessante in questa sede: dal 1938 e per i 21 anni […]
Breve Storia del Restauro

In queste poche righe si cercherà di sintetizzare la disciplina del restauro dal punto di vista storico e teorico. Possiamo condensare la Storia del Restauro in due grandi fasi: pre e post ‘700. Fino al XVIII secolo, infatti, il restauro consisteva principalmente nel ricostruire o ristrutturare i beni immobili e modificare o riportare all’antico splendore i beni mobili. […]