Irene d’Atene, l’Imperatrice bizantina

La Storia Medievale è piena di testimonianze di imperatori, re e nobili ma quasi niente ci perviene delle loro controparti femminili: ci sono però state delle eccezioni e, tra queste, la storia di Irene d’Atene è forse quella più particolare per la posizione di potere che questa donna ha avuto e che quasi nessun’altra in […]
Vita quotidiana in un monastero

Nell’immaginario collettivo, anche grazie allo stimolo di prodotti della cinematografia o dell’editoria, la vita quotidiana in un monastero può essere riassunta nell’espressione “Ora et labora“. La realtà tuttavia era ben diversa e alcuni documenti ci raccontano di numerose intemperanze attraverso i secoli. Il monachesimo: dall’Antichità al Medioevo Il monachesimo rappresenta un fenomeno comune trasversale in […]