Carlo I d’Angiò: l’uomo oltre il Re

carlo d'angiò

Carlo d’Angiò, primo sovrano della dinastia che regnò sul sud Italia dal 1266 al 1442, è conosciuto come colui che sconfisse gli ultimi Svevi e che governò in maniera tirannica il Regno di Sicilia. La sua figura ha spesso subito giudizi o molto negativi o eccessivamente benevoli. Ma, al di là dei luoghi comuni, chi […]

Storia del Mezzogiorno: dagli Svevi agli Angioini

regno napoli

Gli anni che vanno dalla morte di Federico II di Svevia alla salita al trono di Carlo d’Angiò, furono per il Mezzogiorno d’Italia turbolenti e attraversati da sanguinose lotte di potere. Gli eventi che si susseguirono dal 1250 al 1266  portarono ad un deciso cambio dinastico, con la scomparsa della dinastia Sveva degli Hohenstaufen e […]