Giochi e passatempi della nobiltà nel Medioevo

Vi siete mai chiesti cosa facevano i nobili nel Medioevo per passare il tempo? Quali erano quelli che si potevano considerare i loro hobby? In questo articolo tratteremo di giostre, tornei, caccia, giochi e tutti i principali passatempi che praticavano i nobili nel passato. Tutte queste attività servivano essenzialmente per divertirsi ma c’erano anche altri […]
Il sistema economico delle comunità Villanoviane

Le comunità Villanoviane presentavano già una predisposizione al commercio: ne sono testimonianza i manufatti di diversa origine rinvenuti in area etrusca. Sardi, Ciprioti, Egizi e Fenici sono solo alcuni dei popoli con i quali gli Etruschi avevano contatti commerciali. Il territorio, favorevole all’agricoltura, permetteva la produzione di un surplus di prodotti, destinabile allo scambio. L’allevamento, […]
La pratica agonistica in Mesopotamia

Le nostre conoscenze sulla pratica agonistica mesopotamica trovano riscontro nell’Archeologia: alcune fra le discipline praticate erano la lotta e le corse dei carri. Nella città di Ashumak, nei pressi di Baghdad, sono state rinvenute delle tavolette del 3° millennio a.C. che riportano due pugili in combattimento. Gli Assiri davano molta importanza all’attività fisica, tanto da […]