Il Fegato di Piacenza

Il Fegato di Piacenza è un modellino in bronzo, riproduzione di un fegato ovino. Si presenta di modeste dimensioni e venne trovato in modo fortuito nel 1877, durante l’aratura di un podere presso Settima di Grossolengo, nell’interland piacentino. E’ databile fra la fine del II e la prima metà del I secolo a.C., quando Piacenza […]

La Chimera di Arezzo

La Chimera di Arezzo è una statua di bronzo di modeste dimensioni, probabilmente opera di una bottega artigiana che combinava elementi stilistici sia etruschi che greci. La statua si presenta con un’altezza di 78,5 cm e rappresenta la figura mitologica della chimera. Raffigura un animale in movimento, pronto ad attaccare. Sulla zampa anteriore destra è […]