Stefano protomartire: primo Santo del calendario

Il 26 dicembre è la ricorrenza di Stefano, santo per tutte le chiese che ammettono il culto dei Santi e soprattutto il primo martire a morire durante una persecuzione ai danni dei cristiani. Il 3 agosto invece viene celebrata, come vedremo più avanti, il rinvenimento miracoloso delle sue spoglie. Stefano, primo Santo e Martire Occorre […]

I Magi e l’Epifania, tra Storia e Religione

L’attuale festa dell’Epifania (dal greco ἐπιφαίνω che significa rivelare) indica appunto il momento in cui Gesù di Nazareth, secondo la dottrina della Chiesa cattolica, viene universalmente riconosciuto come Messia. La festa ufficiale cade proprio il 6 di gennaio che, come vedremo, è una data che ricorre nelle fonti. Come da dottrina ecclesiastica, l’Epifania è “la […]

Hagia Sophia e l’utilizzo politico dei simboli religiosi

Da sempre, nel corso della storia umana, politica e religione hanno formato un connubio inscindibile che, per forza di cose, ha subito modifiche e assestamenti in base al contesto storico e sociale umano. È infatti comunemente accettato che, in linea di massima, ogni religione storicamente abbia dovuto correlare la propria diffusione al successo di un […]