Il Make-Up nell’Antica Grecia

Per quanto riguarda la cosmesi, le testimoniante archeologiche ci aiutano a ricostruire le abitudini dell’Antichità. La moda del tempo voleva che il viso fosse sbiancato con lo psimuthion, il bianco di biacca. Questo era un pigmento inorganico, contenente piombo, altamente tossico ma potente protettore solare. Veniva utilizzato perché coprente e uniformante: l’incarnato ceruleo era molto […]
Exomis: la tunica della fanteria

L’exomis, da exo “esterno” e omos “spalla”, era una tunica greca indossata dalla fanteria leggera, a partire dalla fine del V secolo a.C. Era composta da due rettangoli, più frequentemente di lino, che venivano cuciti ai lati a formare un cilindro, lasciando tre aperture nella parte superiore per le braccia e la testa. Il cilindro […]