Odino e l’estasi guerresca

Appartenente al gruppo degli Asi, Odino è, secondo alcune interpretazioni di Tacito, alter ego del dio Mercurio. Odino ha una personalità molto complessa, poliedrica, incarnata da tantissime funzioni per il fatto che il suo culto nasce dalla sovrapposizione di miti e credenze diverse. L’etimologia del nome Odino, in antico nordico Óðinn (cade la semivocale velare), […]
Il Carme di Thrym: alla ricerca del martello di Thor

Il Carme che viene chiamato Carme di Thrym, ovvero Trhyms Kvida, fa parte della raccolta dell’Edda. È un carme che ci rivela molte cose riguardo al rapporto dei Germani con il dio che sentivano più vicino, cioè Thor. Si nota infatti, in questo componimento, il tono irriverente con cui viene trattata la sua personalità. Il […]
Il dio Balder e il Ragnarok

Nella mitologia germanica c’è un mito molto interessante, quello di Balder, una divinità che troviamo solo nella mitologia norrena e che è un culto di cui non troviamo confronti nel resto del mondo germanico. Il suo culto ha origine evemeristica, cioè legata all’idea che possa essere stato un essere vivente e che poi ha iniziato […]