Le origini dell’incastellamento: invasioni ungare, normanne e saracene

normanni

Il fenomeno dell’incastellamento nasce a causa delle ondate di invasioni di Vichinghi, Ungari e Saraceni che scossero l’Europa tra il X e l’XI secolo, portando le popolazioni autoctone a rinchiudersi in abitazioni sicure, cioè i castelli. Le invasioni saracene I Saraceni, da un punto di vista cronologico i primi a palesarsi e gli ultimi a […]