Ripopolamento degli oppida e nuovi equilibri

Nel mutato contesto politico del IV secolo a.C. si affermano nelle polis dell’Etruria propria nuovi equilibri. Per oppidum (oppida plurale) si intende una città fortificata, priva di un confine sacro (pomerium) tipico dell’urbe latina. Il vasto territorio dell’Etruria meridionale, che nei secoli precedenti si era spopolato, si popola adesso di grandi e fiorenti abitati, vere […]