La Fibula Prenestina: storia di un reperto discusso

fibula prenestina

In antico le fibule non erano altro che spille che si usavano per fermare le vesti di chi le indossava. Nel caso nostro si tratta di una spilla molto particolare: la Fibula Prenestina è un reperto in oro, quindi di notevole valore per chi la portava, molto discussa per la sua dubbia autenticità. Risalente circa […]

IL Lapis Niger

Con il termine Lapis Niger si identificava un’area archeologia situata nel Foro Romano a poca distanza della Curia Iulia. Il Foro Romano è un’area archeologica di Roma racchiusa tra il Palatino, il Campidoglio, Via dei Fori Imperiali e il Colosseo, costituita dalla stratificazione dei resti di quegli edifici che rappresentarono il centro politico, giuridico, religioso […]

Il Latino Arcaico

Il latino arcaico è la fase iniziale della lingua latina, la prima espressione delle comunità dedite ad agricoltura e soprattutto a pastorizia, stanziatesi intorno all’VIII sec. a.C. nella regione del Latium vetus, tra il Tevere e i Colli Albani. Questa lingua, che era in un primo momento solo parlata, recepiva in sé molteplici influenze provenienti […]