Le innovazioni che cambiarono l’Egitto

Nel tardo Neolitico furono raggiunte innovazioni tecniche destinate ad essere mantenute nel tempo. In particolare, per la costruzione di edifici, si cominciò ad utilizzare mattoni di fango. Si assiste anche ad un perfezionamento delle armi, in particolare per la qualità delle punte delle frecce e degli arpioni, utilizzati per la caccia. Si può affermare che, […]
Le innovazioni agricole nella fase Antico-Uruk

L’accrescimento della produzione agricola, databile durante la fase antico-Uruk (ca. 4000-3500 a.C.) è attribuibile ad un complesso di innovazioni correlate tra loro. Nella regione mesopotamica è attestata la presenza di due sistemi di irrigazione, ciascuna adattabile alle diverse conformazioni geo-morfologiche e idrologiche della valle e del delta. L’irrigazione a bacino prevedeva la completa sommersione del […]