La Casa del Chirurgo di Pompei

Nei pressi di Porta Ercolano, ad est lungo la via Consolare, nell’insula 1 della Regio VI di Pompei, fu rinvenuta la Casa del Chirurgo. La zona era sicuramente periferica e in origine scarsamente abitata, ma divenne presto il quartiere prediletto dall’aristocrazia sannitica. La sua costruzione è databile fra il IV e il III secolo a.C., […]

Agnodice: la prima donna medico in Occidente

Agnodice è considerata la prima donna medico, ostetrica e ginecologa. Visse ad Atene intorno al IV secolo a.C. Di lei ci è testimone Gallo Giulio Igino nelle sue Fabulae, la cui affidabilità non è certa: non si sa quanto questa fonte vada interpretata come autorevole e quanto sia un racconto popolare. Alle donne nell’Antica Grecia non […]