L’avvio degli scambi commerciali con l’estero

Il processo di sedentarizzazione, più evidente al Sud, fu accelerato dalla desertificazione delle savane: agricoltura e allevamento di animali addomesticati divennero quindi le principali fonti di approvvigionamento alimentare. Gli insediamenti sorsero vicini l’uno all’altro, aumentando la densità di urbanizzazione della zona. Di notevole rilevanza, nel periodo gerzeano o Naqada II, è la comparsa di contatti […]