Dall’economia di sussistenza ai primi scambi commerciali

La dimensione economica del primo Neolitico Egizio è limitata alla sussistenza: non si hanno evidenze di eccedenze destinate al commercio, nemmeno nella forma primitiva del baratto. La struttura sociale dei gruppi, agglomerati non troppo numerosi, appare priva di stratificazione gerarchica. Tutti si occupano ad attività agropastorali, ognuno col suo ruolo, ma sempre su di un […]