La musica nella Tragedia Greca

Ancora nella seconda metà del IV secolo a.C. Aristotele lamentava la mancanza nella lingua greca di una denominazione specifica per “l’arte che adopera le nude parole e quella che adopera i versi” (Poetica, 47a 28 – 49b 29): per la prosa e per la poesia, insomma. Di fatto, fino all’epoca ellenistica, l’espressione poetica e quella […]