“Economia”: dall’olocene al neolitico

Studi paleoclimatici sostengono che un tempo le temperature erano meno elevate e le piogge erano più generose in quella zona che oggi individuiamo sotto al nome di deserto del Sahara. Si presentava come una savana, abitata da greggi di erbivori. L’uomo era organizzato in gruppi seminomadi che seguivano le greggi nei loro spostamenti. Si stabilivano […]