Piceno III: la fase orientalizzante

In questo contributo sarà presa in esame la terza fase cronologica individuata per il popolo piceno. È importante ricordare che le informazioni qui riportate si limitano a quanto scritto da Delia Lollini al momento della pubblicazione del suo lavoro e che ovviamente le moderne ricerche possono in qualche modo modificare, correggere o ampliare, laddove necessario, […]

Piceno II: le fasi della formazione

Lo studio dei principali corredi funerari ha permesso di datare la fase II al pieno VIII secolo a.C. Grazie ad un notevole incremento delle testimonianze archeologiche (dovute anche ad un importante aumento delle campagne di scavo), è possibile accertare per questa seconda fase non solo una continuità di vita per i siti già sorti nella […]

Cronologia della Storia Picena

Quando in un precedente articolo, abbiamo affrontato il tema della storia degli studi piceni, soffermandoci sui nomi più importanti che hanno contribuito alla nascita dell’archeologia picena a partire dal 1700, abbiamo citato l’importantissimo contributo dell’archeologa Delia Lollini, “La civiltà picena”, che troviamo pubblicato nel 1976 nella collana Popoli e Civiltà dell’Italia Antica.  Ad oggi, questo […]