L’industria laniera

La rivoluzione urbana comportò un notevole incremento dell’allevamento dei caprovini. Quest’aumento non è da ricollegare ad usi alimentari perchè finalizzato alla produzione della lana. Con cadenza annuale, venivano ripartite razioni di lana, di tessuti o di abiti già confezionati, ai dipendenti del tempio e del palazzo. La produzione di filati manteneva un costo conveniente se […]