Le carni nei banchetti romani

La dieta romana, in epoca arcaica, era limitata a farinate di vari tipi, arricchite da verdure e prodotti caseari. Solo in una fase successiva, individuabile con la tarda Repubblica e inizio dell’Impero, si diffuse il consumo di carni. Le carni bovine, seppur molto diffuse, non incontravano il gusto dei Romani: difatti venivano mandati al macello […]