L’orzo nell’Antichità: la zuppa di Galeno

Ricco di proteine, sali minerali e fibre, l’orzo è un cereale particolarmente indicato per i disturbi che colpiscono stomaco e intestino. Inoltre, essendo ricco di sali minerali come magnesio, fosforo, potassio, calcio e ferro, favorisce la concentrazione e le prestazioni intellettive. Ippocrate, padre della medicina, (Hp. Epid. 2) teneva in grande considerazione l’orzo: oltre ad […]
Storia della birra: la Mesopotamia

Conoscete la Storia della birra? Questa bevanda tanto diffusa e tanto apprezzata ai giorni nostri ha origini antichissime, quindi mettetevi comodi e iniziamo questo viaggio nella Storia. La Storia della Birra L’origine della birra va ricercata ben prima del III millennio a.C., presso le civiltà Mesopotamiche. Di fatto, non sappiamo a chi attribuirne con […]
L’alimentazione nell’Antico Egitto

Alla base della dieta egizia vi erano i cerali: orzo, frumento, miglio e avena venivano abbrustoliti o seccati, frantumati e poi cucinati. Da queste farine non venivano ottenute solo zuppe, ma anche i primi prodotti di panificazione e alcune bevande, come la birra. Negli orti venivano coltivati anche alcuni legumi, quali fagioli, lenticchie, ceci, fave […]