Glossario del Cristianesimo

a cura del Dott. Pietro Giannetti

Canonico e Apocrifo

Questi sono due temi che leggerete molto spesso nei miei articoli. Per testi canonici si intendono quelle opere che sono state accolte nel canone ecclesiastico (vale anche per gli ebrei) poiché ritenuti “ispirati” dal magistero. Per apocrifi invece si intendono quelle opere postume che, pur parlando della vicenda sacra non sono ritenuti ispirati.

Vangeli Sinottici

I Vangeli sinottici sono Marco, Matteo e Luca. Per sinottici si intendono quei testi che sembrano provenire da una medesima fonte iniziale e che presentano delle somiglianze dal punto di vista della narrazione. Giovanni invece rappresenta un unicum per forma e contenuti.

Vulgata e Settanta

Sono due versioni delle sacre scritture. Come è noto ormai, non sono giunti a noi testi evangelici antecedenti al 150; ciò non significa che non possano esistere versioni più antiche dei Vangeli, ma semplicemente non ci sono giunti. Per Settanta si intende la traduzione greca della Bibbia che secondo la tradizione fu composta da 72 saggi. Per Vulgata invece s’intende la traduzione latina della Bibbia operata da Girolamo di Stridono nel V secolo.

Canonico e Apocrifo

Questi sono due temi che leggerete molto spesso nei miei articoli. Per testi canonici si intendono quelle opere che sono state accolte nel canone ecclesiastico (vale anche per gli ebrei) poiché ritenuti “ispirati” dal magistero. Per apocrifi invece si intendono quelle opere postume che, pur parlando della vicenda sacra non sono ritenuti ispirati.

Vangeli Sinottici

I Vangeli sinottici sono Marco, Matteo e Luca. Per sinottici si intendono quei testi che sembrano provenire da una medesima fonte iniziale e che presentano delle somiglianze dal punto di vista della narrazione. Giovanni invece rappresenta un unicum per forma e contenuti.

Vulgata e Settanta

Sono due versioni delle sacre scritture. Come è noto ormai, non sono giunti a noi testi evangelici antecedenti al 150; ciò non significa che non possano esistere versioni più antiche dei Vangeli, ma semplicemente non ci sono giunti. Per Settanta si intende la traduzione greca della Bibbia che secondo la tradizione fu composta da 72 saggi. Per Vulgata invece s’intende la traduzione latina della Bibbia operata da Girolamo di Stridono nel V secolo.