L’Eruzione di Pompei

eruzione

Quando si parla dell’eruzione di vulcani, con la conseguente distruzione di intere città o centri abitati, più malignamente si aggiunge che è colpa dell’uomo aver costruito sotto un vulcano, oppure è sempre l’uomo ad aver invaso la natura e costruito dove non doveva. Questo tipo di commento non può valere per città come Pompei, Stabia […]

Com’è stato possibile produrre i calchi di Pompei?

calchi pompei

Perchè esistono i calchi di Pompei?  Per rispondere dobbiamo non solo descrivere la tecnica, ma anche capire la dinamica degli eventi che hanno prodotto le condizioni necessarie per l’esecuzione di questa tecnica. Le dinamiche dell’eruzione Partiamo dal principio: Area a Sud Est del Vesuvio. 79 d.C. Una serie di eruzioni del Vesuvio scuotono l’area mettendo in fuga gli abitanti […]

La Casa del Chirurgo di Pompei

Nei pressi di Porta Ercolano, ad est lungo la via Consolare, nell’insula 1 della Regio VI di Pompei, fu rinvenuta la Casa del Chirurgo. La zona era sicuramente periferica e in origine scarsamente abitata, ma divenne presto il quartiere prediletto dall’aristocrazia sannitica. La sua costruzione è databile fra il IV e il III secolo a.C., […]