Lo stendardo di Ur

Lo stendardo di Ur è un pannello ligneo ricoperto di bitume e intarsiato su entrambe le facce. Per gli inserti vennero usati frammenti di lapislazzuli e conchiglie marine, in particolare di tridacne tipiche dell’oceano Indiano. Questo reperto è stato rinvenuto a cavallo fra il 1927 e il 1928, nella tomba 779 del cimitero reale della […]